
La disgregazione del nucleo familiare costituisce per il bambino un evento fortemente destabilizzante che potrebbe provocare nel tempo importanti patologie di tipo psicologico. Certamente non si può pensare a tutti i figli delle coppie separate come a potenziali soggetti a rischio.
Roma 09 Gennaio 2009 - Presidente Eurodap - IlTempo - Sta di fatto che il bambino non possiede gli strumenti cognitivi per poter elaborare la "perdita" di un genitore o per poter rielaborare le cause della separazione. I figli sono portati ad attribuirsi la colpa del fallimento dell'unione di mamma e papà.
Roma 09 Gennaio 2009 - Presidente Eurodap - IlTempo - Sta di fatto che il bambino non possiede gli strumenti cognitivi per poter elaborare la "perdita" di un genitore o per poter rielaborare le cause della separazione. I figli sono portati ad attribuirsi la colpa del fallimento dell'unione di mamma e papà.
Nessun commento:
Posta un commento